La famiglia Ardisson arriva in Sardegna dalla Liguria nei primi decenni del 1800, costretta a causa della dominazione Napoleonica.
Agostino, capostipite degli Ardisson era originario di Diano Marina e sua moglie di Diano Monte in Liguria.
Don Carlo Quesada ,1° marchese di San Sebastiano , chiese l’intervento di Agostino per costruire il primo frantoio moderno nel suo palazzo .
Nel 1836 Agostino avvia l ‘attività industriale nello stabilimento denominato ” Premiato Stabilimento San Paolo Oneglia ” nel quale erano presenti macine per farine, per olio di oliva, e lino e recuperavano i prodotti derivanti dalla sansa e dal lino producendo sapone di tipo Oneglia (sapone tipo marsiglia) .
Alla morte di Agostino,avvenuta nel 1844, subentrò alla direzione dello Stabilimento prima il figlio Domenico e in seguito il nipote Francesco.
Lo stabilimento conosciuto in città come Mulino, è situato nella Via San Paolo in Sassari.
PiùOlio che ci ricorda il nostro passato dal sapore robusto per chi desidera gustare un olio più fruttato
Di Più